Due studentesse del “Denina Pellico Rivoira” a Salsomaggiore per prepararsi alla Mobilità Erasmus+ Vet in Irlanda.
Nei giorni 24-25-26 febbraio, due studentesse del “Denina Pellico Rivoira”, Chiara Lisa e Samantha Forniglia, hanno partecipato, accompagnate dalla professoressa Manuela Bosio, a un corso di formazione in preparazione della mobilità Erasmus+ Vet, che le vedrà protagoniste, a fine marzo, di un periodo di stage lavorativo in Irlanda della durata di 21 giorni.
Le ragazze, infatti, prenderanno parte al progetto Erasmus+ Vet 2024-1-IT01-KA121-VET-000203481
organizzato dal Consorzio degli Istituti professionali di Sassuolo, che coinvolge studenti delle scuole di tutta Italia, e darà loro la possibilità di mettersi in gioco in un’esperienza PCTO all’estero, in cui potranno acquisire nuove competenze, a tutti i livelli.
Il corso di formazione a Salsomaggiore è stata l’occasione per conoscere gli altri partecipanti alla mobilità e per approfondire temi fondamentali come la sostenibilità, a livello sia ambientale che sociale, le modalità di inserimento in azienda e le priorità Erasmus+. Inoltre, l’opportunità di socializzare con gli altri partecipanti è stata sicuramente una mossa vincente per creare il clima giusto per questo progetto, che sarà comunque molto impegnativo.
“Ho trovato l’esperienza di formazione a Salsomaggiore molto utile perché mi ha permesso di avere più informazioni sulla mobilità, chiarendo sia alcuni aspetti organizzativi e pratici del viaggio e sia le priorità dell’Erasmus. Inoltre è stata un’ottima occasione per conoscere i ragazzi con i quali partirò per l’Irlanda.” ha affermato Chiara Lisa.
Samantha Forniglia ha ribadito l’importanza di questo momento preliminare alla partenza: “Questa formazione è stata molto importante sotto molti punti di vista, mi ha permesso di comprendere meglio le priorità Erasmus+ lavorando anche sui temi dell'inclusione e della sostenibilità ambientale. Esco da questa esperienza sicuramente con delle conoscenze in più, e sono pronta per partire per questa mobilità.”
Salsomaggiore





