Gli studenti della V A SIA a confronto con il Sindaco di Saluzzo: un’esperienza di cittadinanza attiva
Un incontro speciale quello che ha visto protagonisti, nella mattinata del 25 febbraio, gli studenti della classe V A SIA del Denina Pellico Rivoira che hanno avuto l’opportunità di dialogare con il Sindaco e gli assessori del Comune di Saluzzo. Un’occasione unica per capire da vicino come funziona l’amministrazione locale e per far sentire la voce delle nuove generazioni. L’incontro, che si è svolto nel Municipio di Saluzzo, è stato un momento di confronto diretto. Accompagnati dal loro professore di diritto Francesco Boglione, i ragazzi hanno posto domande su temi concreti: quali sono i progetti per il futuro della città? Come vengono prese le decisioni politiche? Quali sono le sfide più grandi per chi amministra un comune? Il Sindaco e gli assessori hanno risposto con trasparenza, offrendo spunti interessanti su come funziona la macchina comunale. L’energia e la curiosità dei ragazzi hanno reso l’incontro dinamico e coinvolgente. Non si è trattato di una semplice lezione di educazione civica, ma di un vero e proprio dialogo tra cittadini e istituzioni, un ponte tra il mondo della scuola e quello della politica locale. Un ringraziamento speciale va al Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Momberto, e all’assessore Fiammetta Rosso, che hanno dedicato tempo ed entusiasmo per rendere questa esperienza ancora più significativa. Esperienze come questa dimostrano quanto sia importante coinvolgere i giovani nella vita pubblica e far capire loro che la politica non è qualcosa di distante, ma un ambito in cui possono fare la differenza.