Intervista ad Adele Giusiano, tra i vincitori del Secondo concorso letterario Rotary e Rotaract Saluzzo, dedicato alla figura di Ludovico II
Adele Giusiano, della classe IV SAS è una delle vincitrici del concorso letterario Rotary e Rotaract Saluzzo, dedicato alla figura di Ludovico II, signore del Marchesato di Saluzzo tra il 1475 e il 1504, ricordato per il suo impegno nel consolidare il potere del Marchesato e per le sue ambizioni culturali e diplomatiche.
Abbiamo incontrato Adele per farle i complimenti per il risultato raggiunto e per sottoporle alcune domande.
Cosa ti ha motivato a partecipare a questo concorso?
La mia passione per la scrittura mi ha sempre contraddistinta; fin da bambina amavo scrivere, e questo concorso è stato l’opportunità che mi ha permesso di sperimentare sul campo se la mia passione potesse effettivamente interessare e trasmettere conoscenze a qualcuno.
Come la figura di Ludovico II può ispirare un/una giovane della tua generazione?
Ludovico II ha portato a termine molteplici imprese come condottiero, uomo di Stato e mecenate, per questo ritengo che possa ispirare la nuova generazione: ci vuole costanza e dedizione, bisognerebbe non farsi scoraggiare da nessuno e non sottovalutarsi, ognuno di noi ha le proprie capacità, sta a noi scoprirle e usarle per migliorare il nostro futuro.
Cosa può fare la scuola, secondo te, per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della
valorizzazione del proprio territorio?
Secondo me si potrebbero organizzare più incontri con persone che conoscono in modo specifico la storia del nostro Marchesato, così da invogliare gli studenti ad interessarsi a una realtà passata, vicina alla nostra storia, ma spesso sconosciuta, o non valorizzata a sufficienza.