Le terze Denina Pellico Rivoira a Venezia

Le classi terze del Denina Pellico Rivoira si sono recate in visita d’istruzione a Venezia. Dato il numero elevato di partecipanti è stato necessario formare tre gruppi, i primi due sono andati durante la seconda metà di febbraio, il terzo all’inizio di marzo, subito dopo il ponte di carnevale, momenti che hanno permesso agli studenti di poter vedere personaggi in costume aggirarsi per le calli e anche ad alcuni insegnanti accompagnatori di poter diventare parte attiva nel carnevale veneziano. 

Oltre alle mete canoniche e imperdibili della città, quali Piazza e la Basilica di San Marco, Palazzo Ducale, il ponte dei Sospiri, il ponte di Rialto, il secondo giorno i ragazzi sono stati accompagnati nel quartiere di San Polo, un'area più autentica e meno turistica, ricca di storia e cultura dove scoprire le piccole botteghe artigiane ed esplorare le caratteristiche calli. Non hanno deluso le aspettative di chi non aveva mai visitato Venezia neanche le isole di Murano e Burano. Il terzo giorno, sulla via del rientro, i ragazzi hanno visitato il Museo della Medicina a Padova, il MUSME, in cui si racconta, attraverso l’ausilio di tecnologie all’avanguardia e la possibilità di interazione da parte del visitatore, lo straordinario percorso della Medicina da disciplina antica a scienza moderna.

Venezia
Venezia Venezia Venezia Venezia Venezia Venezia Venezia Venezia