L’Intelligenza Artificiale nei corsi di aggiornamento formativo per gli insegnanti dell'IIS Denina Pellico Rivoira. Un approccio tecnico e matematico.
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato il mondo della tecnologia, ma spesso viene insegnata senza approfondire i meccanismi che ne stanno alla base. L'Istituto Tecnico Industriale Rivoira di Verzuolo, sezione dell'IIS Denina, al fine di adeguare la nuova curvatura formativa dell'indirizzo Elettrotecnico alle crescenti esigenze di mercato, ha avviato dei corsi formativi per il proprio corpo docente di indirizzo. L'obiettivo è formare i docenti affinchè possano insegnare agli allievi non solo l’utilizzo pratico degli strumenti di IA già presenti sul mercato, ma anche i concetti matematici e algoritmici alla base di questi stessi sistemi.
I corsi di intelligenza artificiale presenti negli indirizzi di informatica e di elettrotecnica sono pensati per permettere agli studenti di acquisire i concetti fondamentali con un focus sulla regressione lineare e sulla regressione lineare multipla, finalizzate alla progettazione di modelli in grado di prevedere scelte operative su base numerica derivate da stati di input.
Tra i punti rilevanti dei corsi vi sono i modelli di classificazione binaria con caratterizzazione degli algoritmi per la distinzione tra due classi (es. spam / non spam, difettoso/non difettoso) ed i modelli di classificazione multiclasse con l'estensione della classificazione binaria per problemi con più categorie (es. riconoscimento di lettere, analisi di sentiment).
La formazione di aggiornamento per i docenti che si occuperanno dei nuovi corsi di insegnamento si basa sui concetti descritti, che verranno affrontati sia dal punto di vista matematico e statistico, sia dal punto di vista della programmazione e implementazione pratica.
Un percorso nato al fine di creare solide basi per il futuro operativo già avviato nell'odierna società tecnica, una opportunità unica per i nostri allievi dell'indirizzo tecnico.