Visita Aziendale alla Finder e all’Ecomuseo “Sogno di luce”: un'esperienza Educativa per la Classe Quinta Elettrotecnica
Il 24 febbraio 202 la classe 5F dell’indirizzo Elettrotecnico dell'IIS “Denina-Pellico-Rivoira” sezione ITIS Rivoira, ha avuto l'opportunità di visitare l'azienda Finder di Almese, leader mondiale nella produzione di relè e componenti elettronici. Questa esperienza ha permesso agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e di osservare da vicino le tecnologie e le metodologie utilizzate nel settore elettrotecnico.
Gli studenti sono stati accolti con entusiasmo dal team di Finder, che ha organizzato un tour dettagliato degli impianti di produzione. Durante la visita, gli studenti hanno potuto osservare le diverse fasi della produzione dei relè, dalla progettazione, all'assemblaggio al collaudo finale. Particolare attenzione è stata dedicata alle innovazioni tecnologiche adottate per garantire la massima qualità e affidabilità dei prodotti.
La visita è stata un momento di grande arricchimento per gli studenti, che hanno potuto vedere in pratica quanto appreso in aula e comprendere l'importanza delle competenze tecniche nel mondo del lavoro.
Dopo la pausa pranzo la giornata è proseguita con la visita all’Ecomuseo “Sogno di Luce” di Alpignano dedicato alla figura di Alessandro Cruto, piossaschese inventore del filamento utilizzato nelle lampadine ad incandescenza.
Qui gli studenti sono stati accolti dal personale del museo, che, dopo un interessante e approfondito racconto della storia professionale di Cruto e della lampadina, ha organizzato un tour guidato nel piccolo, ma curato museo per ammirare le diverse sezioni espositive. Durante la visita, gli studenti hanno potuto ammirare antiche lampade ad olio, le prime lampadine elettriche e le moderne soluzioni LED oltre che numerose ed antiche apparecchiature elettriche ed elettroniche.
L'Istituto ringrazia l'azienda Finder ed i volontari che operano nel museo per l'ospitalità e la disponibilità dimostrate, auspicando di poter ripetere questa esperienza in futuro.