Appuntamenti con la Storia. La 4S SAS in visita a Torino
Nella mattinata di martedì 18 marzo la classe 4 S ha visitato il Museo nazionale del Risorgimento Italiano di Palazzo Carignano a Torino, il più antico e il più importante vista la ricchezza e la rappresentatività delle sue collezioni, e l'unico che abbia ufficialmente il titolo di "Nazionale" riconoscimento ottenuto grazie al Regio Decreto nº 360 dell'8 dicembre 1901 . All'interno del museo, oltre ai tanti cimeli di casa Savoia, è possibile visitare la sede delle prime aule parlamentari: quella della Camera dei deputati del Parlamento subalpino, attiva dal 1848 al 1860, ancor oggi intatta e con l'arredamento originale così com'era nel 1860 quando cessò di funzionare, compresi gli scranni originali occupati all'epoca dai parlamentari più importanti.
Nel pomeriggio visita dell’interessante e controverso Museo di Antropologia Criminale "Cesare Lombroso". La collezione di circa 684 crani e 27 resti scheletrici umani, armi bianche usate per commettere reati, e i risultati delle sue ricerche mettendone in evidenza gli sviluppi e i limiti in campo scientifico e criminologico.
Per i nostri ragazzi l’opportunità di “vivere” alcuni luoghi che hanno fatto la Storia del nostro paese.
Torino 4S SAS




