Visita d’istruzione nell’ambito del progetto PCTO per le classi terze e quarte del corso “Sanità e assistenza sociale”

Dal 2 al 4 dicembre le classi e quarte Sanità e assistenza sociale hanno partecipato a un viaggio studio, nell’ambito delle attività di PCTO, a Fossoli Modena e Carpi.

Il programma del viaggio è stato molto intenso: il primo giorno :visita al campo di Fossoli e laboratori presso la fondazione Fossoli “Quotidianità in tempo di guerra”  e “Costruzione dell’identità”.

Secondo giorno: visita ludica alla scoperta di Modena, caccia al tesoro per la città nei luoghi principali e di maggiore attrazione
PARTENZA- Piazza Grande (Duomo e Ghirlandina)-Acetaia comunale -Teatro Pavarotti- Accademia militare (Palazzo ducale)- Mercato Albinelli (RITROVO FINALE)
Nel pomeriggio gli allievi sono stati impegnati nei laboratori presso la FEM di Modena (Future Education Modena primo EdTech hub in Italia)
Laboratorio 1 (Classi 3R-3S)
Area metodologica. Workshop: Laboratorio Road to Stem Laboratorio
Laboratorio 2 (Classi 4R-4S)
Area Stem Workshop a Lezione di Design, imparare a progettare per i bisogni delle persone.

Terzo giorno visita guidata alla ludoteca di Carpi e presentazione dei progetti educativi rivolti alla prima infanzia:
Castello dei Ragazzi - Ludoteca e teatro della luce.
Il Castello dei Ragazzi è un luogo magico dove i bambini possono giocare, leggere, scoprire e imparare divertendosi. All’interno della struttura, la ludoteca offre una vasta gamma di attività e servizi pensati appositamente per i più piccoli:

  • La Casa sull’albero: uno spazio dedicato ai bambini più piccoli, dai 3 ai 5 anni, dove possono giocare liberamente e sperimentare nuove attività.
  • Sala giochi: un’ampia sala con giochi da tavolo, di società e di costruzione, perfetta per stimolare la creatività e la socializzazione.
  • Teatro della luce: un’area dedicata al gioco teatrale e alla creazione di storie attraverso le ombre e le luci.
  • Biblioteca: una ricca collezione di libri per bambini e ragazzi di tutte le età, per stimolare la passione per la lettura.
  • Attività organizzate: la ludoteca propone regolarmente laboratori, letture animate, spettacoli e altre attività divertenti.

Il viaggio è stato un’importante opportunità per gli studenti, che si sono immersi concretamente in realtà diverse, accomunate dal grande valore educativo, etico e sociale, che caratterizza il loro specifico corso di studi.

Fossoli Carpi Modena
Modena Modena Modena Modena Carpi Carpi Carpi Fem Fem Fem Fem Carpi Carpi Fossoli Carpi Carpi Carpi CArpi Carpi Fossoli Fossoli